mercoledì 11 novembre 2015


Cosa sono i tessuti aerei?


I tessuti aerei, conosciuti in inglese come “Aerial silk”, sono una tipologia di performance circense in cui uno o più acrobati si esibiscono in figure artistiche ed acrobatiche sospesi in aria, ad una altezza che può variare dai 4 a diverse decine di metri. Gli artisti si arrampicano sopra un tessuto di stoffa elastica (da cui il nome della disciplina) fissato ad un gancio o moschettone e non utilizzano di norma alcuna forma di protezione a parte una rete o un materasso per prevenire le cadute, spesso le performance sono prive anche di quello.
Durante la performance il tessuto viene arrotolato intorno al corpo e viene a volte controllato con il bilanciamento del corpo ed a volte assicurato con dei veri e propri nodi che vengono spontaneamente chiusi e rilasciati durante la performance con cambiamenti di peso.I tessuti aerei sono diventati celebri dopo gli spettacoli del Cirque du Soleil e dall’inizio degli anni 2000 si sono diffuse scuole in tutto il mondo.









Chi può farlo?


Sia uomini che donne possono esibirsi con i tessuti aerei, anche se le performance donne sono più comuni. L’uomo spesso esegue figure dove è necessaria una maggiore forza fisica o svolge il ruolo di “porteur”.Le figure base dei tessuti sono accessibili a tutti coloro che godono di una buona forma fisica è possibile iniziare l’allenamento anche da non più giovanissimi e raggiungere buoni risultati.







Rischi


Anche se più sicura di quanto non appaia, come tutte le discipline acrobatiche c’è un fattore di rischio non trascurabile, bruciature e sfregamenti sono all’ordine del giorno, vi è anche un notevole rischio di infortuni muscolari e rischio di caduta.

E’ importante allenarsi sempre in condizioni di sicurezza!!











"Sheila Verdi - Aerial Silk Winner 
Hong Kong Aerial Tournament 2014"








Nessun commento:

Posta un commento